immagine ceres notizie

www.bioceres.it - email: biocerespr@gmail.com
venerdì 28 aprile 2017
lunedì 10 aprile 2017
NEWS N. 24 - APRILE 2017
NEWS
N. 24
Benessere
a tavola e non solo...
Benvenuta
primavera! Tutto è in
rinascita e tutto sta cambiando: anche noi siamo parte di questo
cambiamento che ci accompagna fuori dal grigiore invernale. Accogliamo
questa rinascita con una salutare "pulizia": il fegato è il
nostro organo chiamato in causa, aiutiamolo nella depurazione
con "La cura dei limoni": si inizia con il succo di mezzo limone
bevuto al mattino a digiuno, il giorno successivo, utilizziamo un limone
intero, il terzo giorno un limone e mezzo e così via fino a 7. Dopo di che
si procede a ritroso: il succo di sei limoni e mezzo, sei limoni, cinque e
mezzo, ecc...E' una pratica abbastanza impegnativa ma ne vale la pena!
Pratichiamo rilassanti passeggiate nel verde (mentre camminiamo
rimaniamo connessi con la Terra che ci sostiene ad ogni nostro passo) e
godiamo di questo primo sole. A tavola abbondiamo con frutta e verdura
a foglia verde (asparagi, ortiche, cicoria, agretti ...) cotti a
vapore o bolliti. Delle belle insalate ricche di colori e salute sono
l'ideale per il nostro organismo...ne gioverà anche l'umore...
Per
voi una variante gustosa - Insalata
agli spinaci e zenzero
Per la preparazione di questa insalata depurativa, tipicamente adatta alla stagione primaverile, scegliamo le foglie tenere di spinaci da abbinare a carote grattugiate cetrioli e ravanelli (affettati in modo sottile), fagioli lessati. Condite il tutto con olio extravergine, succo di limone e zenzero grattugiato.
Per la preparazione di questa insalata depurativa, tipicamente adatta alla stagione primaverile, scegliamo le foglie tenere di spinaci da abbinare a carote grattugiate cetrioli e ravanelli (affettati in modo sottile), fagioli lessati. Condite il tutto con olio extravergine, succo di limone e zenzero grattugiato.
Vi
ricordo gli appuntamenti legati alle Costellazioni
Familiari ( l'incontro con le
nostre radici attraverso un percorso personale di introspezione): per chi
vuole conoscere questo potente strumento lo potrà fare a Parma martedì
9 maggio alle 20.45 (info patriziapicci@libero.it - 320.6049616);
per tutti coloro che invece conoscono le Costellazioni e vogliono cogliere
l'occasione di immergersi nella piena consapevolezza, ci vediamo
il sabato 13 (dal pomeriggio) e domenica 14 (tutto il
giorno) sempre a Parma (info patriziapicci@libero.it - 320.6049616). Entrambe
gli appuntamento sono condotti da Gian Luca Misturini,
maggiori dettagli in allegato.
Il 22 aprile si celebra la Giornata
Mondiale della Terra, ricorrenza nata nel 1970 per volere dal senatore
statunitense Gaylord Nelson: un'occasione
per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse
naturali della Terra, per prendere coscienza del fatto che stiamo ormai
sfruttando e terminando ogni risorsa della nostra Grande Madre. Nella
nostra quotidianità possiamo fare tanto anche con un piccolo
gesto: ridurre i consumi energetici, iniziare il compostaggio
dei rifiuti, ridurre il consumo di plastica, mangiare meno
carne...Questo il sito ufficiale per saperne di più. www.earthday.org
Felice Earth Day
a voi!
EARTH DAY
Fino a quando ci saranno macelli, ci saranno anche campi di
battaglia.
Lev Tolstoj
Lev Tolstoj
giovedì 16 marzo 2017
NEWS N. 23 E COSTELLAZIONI FAMILIARI
Benessere a tavola
La primavera è alle porte ed è il momento di depurarsi in particolare con il tarassaco (crudo
favorisce la produzione della bile e stimola la diuresi, bollito ha un
leggero effetto lassativo... visto che nostro sistema di difesa risiede
nell'intestino) e la cicoria (ha poche calorie, tante fibre che
stimolano l’intestino ed è un valido aiuto per il fegato. Ricca anche di
acqua e potassio per favorire la diuresi). Queste due alleate, le
possiamo trovare anche nei campi vicino a casa nostra, visto che le
giornate sono più tiepide approfittiamo per passeggiare e andare alla
ricerca dei doni preziosi della Terra. E quando torniamo a casa
prepariamo...
CICORIA ALLEGRA
80 grammi di tofu,
2 mazzetti di cicoria,
peperoncino, sale e olio.
Scottiamo la cicoria tagliata a listarelle.
Passiamola in padella con l’olio d’oliva e condiamo con il sale.
Aggiungiamo il tofu tagliato a cubetti.
Facciamo saltare qualche minuto e serviamo con gomasio alle alghe
Se
vi piace cucinare (pratica che fa bene all'umore) ma ritenete di non
avere sufficiente conoscenza o volete migliorare il vostro stile di vita
approcciandovi alla cucina vegetariana in modo semplice, vi invito a
regalarvi o regalare un "Corso di cucina a domicilio": verrò personalmente a casa vostra per condividere e creare nuove esperienze "di gusto" con ricette e consigli per imparare a realizzare piatti salutari e adatti a tutti! Per maggiori info contattatemi!
La religione più elevata è quella di coltivare la fratellanza universale e di considerare tutte le creature simili a se stessi.Guru Nanak
venerdì 17 febbraio 2017
NEWS N. 22
NEWS N. 22
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta: arance, spinaci, cavolfiore, patate gialle -20%
Benessere a tavola
Nonostante
l'inverno mite siamo giunti al momento di preparare il nostro corpo al
cambio del clima e contrastare eventuali allergie tipiche del periodo
primaverile. Diminuiamo le pro teine e i grassi in modo che i nostri organi possano "riposare": il pasto ideale potrebbe essere composto da verdure di stagione crude a scelta. Concediamoci pratiche inusuali per noi come la meditazione, lo yoga, una camminata consapevole, il pensiero guidato e un sano riposo, durante il quale il nostro cervello ha la capacità di cancellare i pensieri superflui.
A
tavola possiamo ritrovare il benessere, inoltre cucinare è terapeutico
per l'umore e la tensione, perciò per voi una ricetta semplicissima
vellutata di topinambur
Ingredienti: per 4 pers.
500 gr. di topinambur
2 patate medie
1 scalogno
brodo vegetale (500ml c.a)
qualche di salvia
2 spicchi di aglio
Olio e.v.o.
Preparazione
1. Sbuccia i topinambur e le patate, taglia a pezzi non troppo piccoli.
2. Trita finemente lo scalogno e fai rosolare in una pentola con un filo d’olio.
3.
Aggiungi il topinambur e le patate, fai cuocere per un paio di minuti e
aggiungi il brodo caldo. Cuocere a fiamma bassa per 30min.
4.Quando
le patate e i topinambur risulteranno cotti al punto giusto, spostali
in un mixer, dopo di che rimetti la crema nella padella sul fuoco per
riscaldarla. Aggiungi un altro goccio di brodo se necessario.
5. Servi la tua crema di topinambur con qualche foglia di salvia come decorazione, un filo di olio e dei buoni crostini.
Vi segnaliamo un importante appuntamento martedi' 21 febbraio dalle 11.30 alle 18.30 vi aspettiamo al CERES con una degustazione di prodotti per
conoscere come tradizione e innovazione portano BENESSERE. Il
rappresentate del forno Antico&Moderno vi farà conoscere ed
assaggiare i prodotti nati dal connubio moderno ed antico, sapore e
salute. Tutte le info in locandina.
NOVITÀ: ALPSLEEP SUPPORTI PER IL RIPOSO (CUSCINI, MATERASSI, ecc.) 100% VEGETALI ED ECOSOSTENIBILI IN FIBRA DI MAIS, PINO CEMBRO, COTONE NATURALE. CHIEDETE AL CERES
Vi ricordiamo che dal 1° marzo il CERES aprirà alle ore 10 e non più alle 9, cortesia e qualità saranno sempre PUNTUALISSIME!
lunedì 23 gennaio 2017
ORARIO DI APERTURA DAL 1 MARZO 2017
ATTENZIONE!
dal 1 marzo 2017 il Cerea aprirà alle 10.00 (anziché alle 9.00) dal lunedì al sabato.
dal 1 marzo 2017 il Cerea aprirà alle 10.00 (anziché alle 9.00) dal lunedì al sabato.
mercoledì 11 gennaio 2017
NEWS n. 21
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta: BROCCOLI, NOCI, CICORIA
Benessere a tavolaTerminate
le feste, e il meritato riposo, rieccoci carichi di energia e buoni
propositi per l'anno che è appena nato! In realtà dovremmo fare in modo
che ogni giorno sia per noi un capodanno, un nuovo inizio, una nuova
opportunità per dare il meglio...Se abbiamo esagerato con pranzi e cene
troppo abbondanti, possiamo concederci una giornata di digiuno (per chi è in buona salute e non ci sono particolari patologie), far riposare i nostri organi, in particolare l'intestino, ci da l'opportunità di espellere le tossine accumulatesi con i processi metabolici cellulari. Abbondiamo con le verdure, riso integrale, minestroni a cottura lunga per apportare calore in questo momento di massima introspezione invernale. Ottime le radici come le rape, il daikon che riscaldano e le alghe per rimineralizzare e drenare, il broccolo per
purificare e fare il pieno di Vitamine A e C. Ricordate di bere almeno 1
litro di acqua la giorno, alleata preziosa per depurarsi e rigenerarsiAvete mai provato la ricetta "Broccoli euforici"? Eccola!Lavare e tagliare i broccoli e cuocerli al vapore.Metterli in una padella piuttosto capiente con un po' d'olio, aggiungere il sale aromatico (o, in alternativa, sale normale e qualche altro aroma a vostro gusto) ed il pepe. Tagliare 100 g di tofu a cubetti di circa mezzo cm e unirli ai broccoli. Per finire aggiungere un po' di salsa di soia, mescolare bene e servire.
Per augurarvi il meglio di questo anno appena iniziato, per voi questi bellissimi pensieri di Lise Bourbeau da mettere in pratica ogni giorno:
Amare davvero significa dunque...• rispettare i propri spazi e quelli altrui • concedere a se stessi e agli altri di essere umani, cioè di avere bisogni, credenze, ferite, limiti, desideri, paure, punti di forza, debolezze diverse, senza giudizi nè sensi di colpa • indirizzare e guidare senza aspettarsi nulla in cambio • constatare e accettare, anche se non si è d'accordo o non si riesce a capire.
martedì 6 dicembre 2016
NEWS N. 20
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta -20% fino al 10 dicembre: kiwi, broccoli, mele golden, radicchio, clementine, cavolfiori, arance, finocchi; dal 12 al 31 dicembre -20% kiwi, carciofi, frutta secca, patate, clementine, cavolfiori, arance, finocchi
Benessere a tavola e sotto all'albero...
Il Natale è alle porte: è tempo di regali, di pranzi e cene generosi. Quest'anno fate una scelta "davvero buona": al CERES prepariamo ceAl CERES non solo cibo: è arrivata la nuova linea Nature's che si prende cura dei vostri capelli con il prezioso olio di dattero, o il freschissimo profumo "Fior di Zenzero" esotico e delicato
Abbiamo pensato anche ai più piccoli, con una serie di giochi eco-frendly stimolanti e divertenti... Vi aspettiamo in negozio per scoprire il dono più adatto nel nuovo corner dedicato alle offerte e al Natale!
Idee nuove per il pranzo di Natale cruelty-free?
POLPETTINE DI QUINOA in VERDE (4 persone circa)
Per le polpette di quinoa
Quinoa 200 g, Patate 2 lesse, Pane grattugiato 100 g, Cumino a piacere,
Salsa verde
Patate 2, lesse , Sedano 2 coste, Finocchio 1 costa, Prezzemolo a piacere,
Coriandolo in foglia, a piacere Olio di semi 100 ml,
Aceto bianco 4 cucchiai
Lessare la quinoa con sale e cumino.
Lasciare
raffreddare. Una volta fredda aggiungere patate lessate, sale, pepe e
pane grattugiato, amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto
omogeneo, liscio e morbido.
Formare delle polpette e friggere in olio bollente (o al forno in pirofila).
Servire con salsa verde.
Per la salsa verde
Emulsionare gli ingredienti con frullatore alla massima velocità .
Fino a quando non mostrerà compassione per tutte le creature viventi, l'uomo stesso non troverà pace.
- Albert Schweitzer
Alpsleep è un’azienda specializzata in supporti per il riposo unici al mondo per le caratteristiche dei materiali 100% vegetali ed ecosostenibili in fibra di mais, pino cembro e cotone naturale. I prodotti sono realizzati artigianalmente dalle sapienti mani delle nostre sarte per un cuscino totalmente made in Italy certificato Vegan Ok.http://www.alpsleep.com/home
- I prodotti di Mangia la foglia Bio con foto allegata e sito http://www.mangialafogliabio.com/
- prodotti senza glutine "Forno Nuovo & Antico": prodotti nati dalla combinazione di moderno ed antico, sapore e salute 100% bio e glutenfree - http://www.casamonache.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)