immagine ceres notizie

immagine ceres notizie
www.bioceres.it - email: biocerespr@gmail.com

giovedì 21 luglio 2016

NEWS N. 15 - LUGLIO 2016

Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta dal 4 al 6 luglio -20%: pesche, zucchini, nettarine, peperoni, melone, anguria, insalata, pomodori; dal 18 al 30 luglio -20%  pesche, melanzane, nettarine, peperoni, melone, anguria, insalata, pomodori
Benessere a tavola e non solo...
E' già arrivato luglio! Qualcuno è già in vacanza, qualcuno sta chiudendo la valigia, qualcuno vede il meritato riposo come un lontano miraggio...Non importa quale sia la vostra meta, ricordate di STACCARE realmente non solo dal lavoro ma dallo stress quotidiano! Rilassarsi vuol dire "cedere il controllo" quindi proviamo a "dimenticare" il cellulare in un cassetto, prediligere il silenzio, fare qualche esercizio yoga, meditare, ascoltate il nostro respiro. Rigeneratevi anche a tavola, con tanti cibi freschi e crudi, ricchi di acqua e zuccheri naturali. Per voi una ricetta veloce e rinfrescante...

Insalata di melone, feta e menta
Ingredienti per 4 persone:
1 tazza di melone tagliato a cubetti,, 1 tazza di pomodori ciliegini tagliati
a metà, 2 cetrioli tagliati a fette sottili, ½ tazza di formaggio feta a cubetti,
¼ di tazza di menta fresca tritata grossolanamente, ¼ di tazza di olio extra
vergine d’oliva, 1 pizzico di peperoncino in polvere o di pasta di peperoncino, miele, succo di limone, sale marino, pepe nero appena macinato.
Mescolate il melone, i pomodori, i cetrioli, la menta e la feta in una
terrina. A parte, in una piccola ciotola, sbattete l’olio extravergine con il peperoncino e il miele; quindi, condite l’insalata. Aggiungete sale, pepe nero appena macinato, succo di limone e mescolate bene.

In allegato un prezioso articolo sull'agricoltura: la rabbia e il dolore degli agricoltori costretti a pagare prezzi iniqui per i prodotti, dati sull'inquinamento e importanti riflessioni sulla scienza che, come tale, dovrebbe essere aperta a tutto ciò che non è ancora conosciuto. 

Vi ricordo i nostri nuovi orari di luglio e agosto: oltre ai consueti orari dalle 9 alle 15 dal lunedì al sabato ci trovate anche dalle 17.30 alle 20.00 il venerdì e il martedì. Vi aspettiamo!


“Io credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.” 
MARGHERITA HACK




giovedì 9 giugno 2016

NEWS N. 14 - GIUGNO 2016

NEWS n. 14 _GIUGNO 2016
Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: albicocche, pesche gialle, cetrioli, zucchini

Benessere a tavola e non solo...
Benvenuto giugno! Siamo pronti a cogliere i tuoi frutti ricchi e colorati. In questa stagione infatti non dimentichiamo di idratare maggiormente il nostro organismo: ci aiutano zucchini, melanzane, asparagi, cicoria, rucola. La frutta che colorerà le nostre tavole e ci aiuterà ad affrontare la stagione calda sarà: albicocche, pesche, fragole, pere, ciliegie, nespole. Oltre all'idratazione, un'altra pratica salutare (Ippocrate la utilizzava come vera e propria terapia) è l'esporsi al sole. C'è molta confusione a riguardo e tanti falsi miti andrebbero sfatati: l'esposizione ai raggi solari fa bene! Produce la vitamina D, riduce il colesterolo, migliora il sonno. I primi bagni di sole vanno ovviamente fatti con criterio, iniziando con 5 minuti al giorno (non nelle ore più calde) aumentando gradualmente. Per chi ha la pelle delicata consigliamo bagni di luce, rimanendo all'ombra di un albero o sotto a un telo bianco. Dopo una giornata di sole, un frullato fresco e rigenerante per voi...
Frullato all'avocado e basilico
Frullate la polpa di un avocado maturo e quattro foglie di basilico fresco insieme ad un bicchiere di latte di riso, un cucchiaio di succo di limone ed un cucchiaino di succo d'agave. Aggiungete un cubetto di ghiaccio se desiderate ottenere una bevanda rinfrescante.

Vi segnalo un nuovo importante appuntamento: il 26 giugno a Villa Ziveri (Bannone - Parma) si svolgerà il nuovo evento "In Armonia - L'abbraccio del sole". Una giornata speciale dedicata al respiro, allo Yoga, al cibo sano... parole in musica e giochi. Tutte le info in allegato

Ecco un piccolo, bel modo per fare qualcosa contro la violenza: decidere di non mangiare più altri esseri viventi.
Tiziano Terzani


Patrizia Serafini 
Ceres Alimentazione BioNaturale

martedì 31 maggio 2016

Cari amici e amiche,
siamo ormai giunti all'annuale appuntamento con Parma Etica: 4 giorni di cibo, mostra mercato, attività, giochi 100% cruelty-free.
Ci saremo anche noi con lo stand
 CERES per farvi conoscere i nostri prodotti ma non solo:
giovedì 2 e venerdì 3 giugno io e Barbara Venturelli terremo sei mini laboratori di cucina consapevole, durante i quali prepareremo piatti adatti ad ogni occasione dalla colazione alla cena con amici.
Costo di un singolo lab. € 15, costo 3 lab. €35. E' necessario prenotarsi!(tutte le info in allegato)

- giovedì 2 giugno alle ore 15 presentazione in anteprima dell'evento"In Armonia, L'abbraccio del sole" che si terrà il 26 giugno presso Villa Ziveri a Bannone (PR). Una giornata dedicata al benessere, alla cucina senziente, alla consapevolezza di sé. (tutte le info in allegato).

In tema di consapevolezza, vi segnalo un importante documento inerente all'acqua inquinata come conseguenza di uno smodato uso di pesticidi: prendetevi 5 minuti e leggete attentamente.
E' necessario sapere per fare le scelte giuste.

martedì 17 maggio 2016

NEWS n. 13 - Maggio 2016

Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: dal 2 al 14 maggio banane, insalate, asparagi, coste, fragole, cappuccio, limoni, zucchine;
dal 16 maggio in offerta anche albicocche, cipollotti, pomodori

Benessere a tavola e non solo...
Nuova vita attorno a noi, colori che ci incantano come una tavolozza di Manet, profumi e aromi che arricchiscono lo sguardo e l'animo. Cosa stiamo facendo per salvaguardare questi doni che la Terra ci offre? Le nostre piccole scelte cambiano il mondo! La prima causa dell'inquinamento terreste è dato dall'allevamento intensivo di animali destinati alla nostre tavole. I gas serra prodotti dagli animali, il disboscamento per creare allevamenti (di conseguenza l'estinzione di animali che perdono il loro habitat), l'acqua utilizzata per produrre elevatissime quantità di foraggio per il bestiame...,queste sono solo alcune delle cause primarie dell'inquinamento e della repentina distruzione della nostra unica a preziosa Madre Terra. Anche l'Organizzazione mondiale della Sanità si è arresa all'evidenza: mangiare carne è dannoso non solo per l'ambiente ma anche per il nostro corpo. La tolleranza e il rispetto si misurano anche a tavola: meno carne, meno animali uccisi, meno violenza, energia vitale che predomina. (qui un brevissimo ma importante video per capire meglio....https://www.youtube.com/watch?v=mBItu19Ijlk )
L'uomo è un piccolo essere di passaggio, non è il centro dell'Universo: coltivando l'umiltà e l'attenzione per ogni essere vivente è uno potente strumento per creare un domani migliore per i nostri figli. A tal proposito, per voi una semplice e dolce ricetta....
Fragole umili con succo di limone raggiante, zenzero sbarazzino e granella di pistacchio energizzante
Lavate e tagliate a spicchi le fragole (biologiche), a parte amalgamante un cucchiaio di zucchero di canna con il succo di limone, unite le fragole e cospargete con una manciata di granella di pistacchio.

Il 2-3-4-5 giugno il CERES vi aspetta a Parma Etica Festival: 4 giorni di incontri, giochi, stand, buon cibo tutto 100% cruelty free! Venite a conoscere i nostri prodotti e partecipate ai laboratori di Cucina, per scoprire che mangiare sano non è mai stato così semplice! (tutte le info in allegato) www.parmaetica.com

Di questo potrei parlare all'infinito, ma odio Leopardi e tutti i poeti da pelliccia..
A. Bergonzoni