immagine ceres notizie

immagine ceres notizie
www.bioceres.it - email: biocerespr@gmail.com

sabato 6 febbraio 2016

NEWS N. 9

Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: banane,  ananas,  arance, mele golden, mele stark, carciofi, cicoria, catalogna, costecavolfiore, spinaci, carote,

Benessere a tavola 
Nonostante l'inverno mite siamo giunti al momento di preparare il nostro corpo al cambio del clima e contrastare eventuali allergie tipiche del periodo primaverile. Diminuiamo le proteine e i grassi in modo che i nostri organi possano "riposare": il pasto ideale potrebbe essere composto da verdure di stagione crude a scelta e per chi se la sente  può cimentarsi in un digiuno o mezzo digiuno (i giorni ideali sono il lunedì e il venerdì). E' un'ottima pratica per purificarsi fisicamente e mentalmente poichè il nostro corpo può espellere e neutralizzare le tossine accumulatesi con i processi metabolici cellulari. Possiamo accompagnare il digiuno con una pratica magari inusuale per noi come la meditazione, lo yoga, una camminata consapevole, il pensiero guidato o semplicemente un sano silenzio. Cogliamo l'occasione per astenerci da tv, radio e tutti i "rumori" quotidiani dai quali siamo dipendenti.

Per voi una ricetta semplicissima
Insalata variopinta di stagione
Tagliamo a fettine sottili carote, finocchi, ravanelli, mele, radicchi, aggiungiamo un pizzico di fiocchi di alghe nori, una spruzzata di limone, poco sale e poco olio.

Con piacere vi comunico che il 9 febbraio inizia un nuovo corso di cucina(tutte le info in allegato);mentre il 5 marzo vi aspettiamo  con un bio-rinfresco al Teatro al Parco (Parco Ducale - Parma) dopo lo spettacolo "Wonder Woman Donne Denaro e Superpoteri" (bellissima indagine del mondo femminile) 

Come anticipato nella scorsa mail, festeggiamo i nostri 40 anni con un dono per voi: con una spesa minima di 40€ vi regaliamo 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica".
Vi ricordiamo che l'utilissima
 shopper in tela sarà in offerta a 4€!


“Il desiderio non si nutre di oggetti ma di segni. Si nutre del segno del riconoscimento, della parola che viene dall'altro.” M. Recalcati

Patrizia Serafini 
Ceres Alimentazione BioNaturale
Borgo delle Colonne 8 - Parma

mercoledì 20 gennaio 2016

NEWS N. 8 GENNAIO 2016




NEWS N. 8
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta: finocchi, clementine, broccoli, spinaci, mele renette

Benessere a tavola post-Natale...
Terminate le feste, e il meritato riposo, rieccoci carichi di energia e buoni propositi per l'anno che è appena nato! I momenti di gioia trascorsi hanno però lasciato il "segno"...qualche chilo in più e una sensazione di pesantezza che possono essere subito eliminati con un pò di attenzione. Sulla nostra tavola abbondiamo con le verdure, riso integrale, stufati e minestroni a cottura lunga per apportare calore in questo momento di massima introspezione invernale. Ottime le radici come le rape, il daikon che riscaldano e le alghe per rimineralizzare e drenare. Anche gli azuki (fagiolo rossi di soia) alleati dei nostri reni depurano l'organismo e portano equilibrio sul piano energetico.
Per voi una ricetta semplice e gustosa
Assaporiamo al meglio gli azuki con uno semplice "STUFATO DI VERDURA"
Ingredienti: legumi azuki, carota, sedano rapa, alga kombu, sale marino, zenzero, tamari
Cuocere gli azuki in base alle indicazioni riportate sulla confezione (solitamente occorrono circa 12 ore di ammollo prima di cuocerli). La cottura andrebbe effettuata usando la preziosa alga kombu (indicata per tutti i tipi di legumi)
A parte fate ben stufare le verdure tagliate a pezzi con l’aggiunta di sale e tamari q.b. Appoggiare gli azuki cotti sopra le verdure cotte, in casseruola, e lasciate andare sul fuoco per altri 10 minuti circa. Quindi mescolate e aggiungete succo di zenzero (lo si ottiene grattugiando e spremendo un pezzetto di zenzero fresco)

Il 2016 è per noi un anno speciale poichè il CERES compie 40 anni: è un traguardo importantissimo raggiunto con tanto impegno, fatica, passione e altrettante soddisfazioni. Desideriamo ringraziarvi a modo nostro donandovi "salute": da febbraio con una spesa minima di 40€ vi regaliamo 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica". Inoltre l'utilissima shopper in tela sarà in offerta a 4€!
Abbiamo in serbo per voi altre sorprese... Stay Tuned!
Patrizia Serafini

Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno.
A. Bergonzoni

giovedì 3 dicembre 2015

NEWS N. 7 CON ORARI DICEMBRE

NEWS N. 7
Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: kiwi, coste cicoria (fino al 12/12) frutta secca, carciofi, (dal 1412 al 2/01)

Benessere a tavola e sotto all'albero...
Ed anche quest'anno il Natale è alle porte: è tempo di regali, di pranzi e cene generosi.  Quest'anno fate una scelta "davvero buona": al CERES prepariamo cesti e doni su misura per te che scegli di regalare salute, di essere originale, di stupire. Vieni a riscoprire il gusto dei grani antichi ( molto leggeri e digeribili tutelano la biodiversità); prova i Panettoni Aries (preparati artigianalmente con una lunga lievitazione naturale). Se vuoi stupire i tuoi invitati, al CERES ti offriamo una vasta gamma di ricettari Vegan da sperimentare per un Natale etico e alternativo. Una ricetta speciale va accompagnata con un vino altrettanto eccellente, rigorosamente biologico, a km zero, da agricoltura biodinamica. Per le vostre serate di relax quando fuori il termometro scende sotto allo zero, Yogi Tea, Valverde e Clipper vi offrono pregiate selezioni di tisane e tazze "Special Christmas edition".

Per voi, due ricette speciali da provare per queste feste:
PER 4-6 PERSONE
CAVOLFIORE IN CREMA: 1 cavolfiore medio, 150g sedano rapa, 150g patata dolce, 150g zucca, 1c curcuma in polvere, 1c crema mandorle, 1C shoyu, 1-2 C olio evo, bevanda di soia q.b. e sale q.b.
Scottare in acqua bollente e salata i fiori del cavolfiore. Nella stessa acqua cuocere le altre tre verdure, ridurle a crema e aggiungere la curcuma, la crema di mandorle, lo shoyu, la bevanda di soia e l’olio

LENTICCHIE IN UMIDO
Lenticchie 200g, 1 porro, 1 carota, 1 gambo di sedano, erbe aromatiche a scelta, kombu, aglio, sale olio di sesamo e senape. Dopo aver lessato le lenticchie con alga e aglio unirle alle verdure tagliate a dadini e saltate in olio di sesamo e sale. Insaporire con la senape stemperata in acqua di cottura delle lenticchie. Servire su foglia di radicchio rosso (facoltativo)

Nel mese di dicembre i sabati 5, 12, 19 saremo aperti con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00;
giovedì 24 dalle 9.00 alle 15.00 e
giovedì 31 dalle 9.00 alle 15.00

"Il riposo, la natura, i libri, la musica e l’amore per il prossimo: ecco la mia definizione di felicità..."
(Lev Tolstoj)
 
 
TRA LE NOVITÀ E LE PASTE SPECIALI

PASTA DI SOLI LEGUMI
(con farina di ceci e di piselli)

PASTA DI GRANO ANTICO MONOCOCCO

PASTA E PANE DI GRANO SARACENO 100%

PASTA DI RISO 100% e di RISO E QUINOA
 
 
Novità Libri

IL CIBO DELL’UOMO
AL CERES L’ULTIMO LIBRO DI
FRANCO BERRINO

I LIBRI DI SERGIO MAMBRINI
FANGO NERO
Una storia di guarigione, di salute dell’uomo e dell’ambiente con riferimenti anche ad una parte della storia del Ceres di Parma
PIATTI CHIARI
Cucina e Salute nel piatto

REGALATI O REGALA UN LIBRO
Ceres libri
Consulta i titoli al punto vendita

domenica 15 novembre 2015

NEWS N. 6

Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: finocchi, radicchio rosso, patate, caki, pere

Benessere a tavola e non solo...
Nonostante il momento difficile che la nostra società sta attraversando, non dobbiamo perdere la voglia di andare avanti ed evolverci per un domani più sereno: il consumismo detta le regole, dobbiamo avere di più, in maggiore quantità e ancora di più... Possiamo dare una svolta a questa situazione, nella quotidianità e anche nei momenti importanti della nostra vita: per il tuo matrimonio, battesimo, anniversario, una qualunque occasione può essere una festa consapevole anche per chi ti è accanto! Quest'anno a Natale fai una scelta "davvero buona": al CERES prepariamo cesti e doni su misura per te che scegli di regalare salute, di essere originale, di stupire. Nell'attesa del pieno della stagione invernale, prendendoci cura di noi stessi assecondando le energie che vanno verso l'interno: ben vengano le pratiche introspettive come lo yoga e la meditazione, alimentiamoci con cereali integrali, vegetali bianchi (cavolfiore, finocchi, cannellini), la spezia indicata in questo periodo è lo zenzero che aiuta il nostro apparato respiratorio (potente antinfiammatorio sarà di aiuto in caso di costipazione). Lo possiamo gustare in polvere come condimento per insaporire i cibi o fresco come bevanda calda.

Per voi una ricetta semplice e gustosa
Vellutata di finocchi per 2 persone: portare a cottura in 750 ml di brodo vegetale 1 finocchio piccolo e 2 patate. Utilizzate il frullatore ad immersione per dare alla vostra vellutata di finocchi la consistenza desiderata e insaporite con erbe aromatiche e spezie. Servite la vostra vellutata con crostini di pane.

Vi ricordo i 3 appuntamenti del corso di cucina "Mangiare per nutrirsi"
14-21-28 Novembre dalle 15.30 alle 18.30 presso il centro Yoga di Via Cairoli a Parma (info in allegato).


La caccia è sempre una forma di guerra. (Goethe)