immagine ceres notizie

immagine ceres notizie
www.bioceres.it - email: biocerespr@gmail.com

venerdì 8 aprile 2016

NEWS N. 12 E FESTA CERES APRILE

NEWS N. 12
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta: dal 4 al 16 aprile arance, cappuccio novello, avocado, carciofi, fragole, asparagi, limoni, patate novelle; dal 18 aprile in offerta anche mele golden, cipollotto a mazzi, kiwi, zucchine
Benessere a tavola e non solo...
Benvenuta primavera! Tutto è in rinascita e tutto sta cambiando: anche noi siamo parte di questo cambiamento che ci accompagna fuori dal rigore invernale. Accogliamo questa rinascita con una salutare "pulizia": il fegato è il nostro organo chiamato in causa, aiutiamolo nella depurazione con "La cura dei limoni": si inizia con il succo di mezzo limone bevuto al mattino a digiuno, il giorno successivo, utilizziamo un limone intero, il terzo giorno un limone e mezzo e così via fino a 7. Dopo di che si procede a ritroso: il succo di sei limoni e mezzo, sei limoni, cinque e mezzo, ecc...E' una pratica abbastanza impegnativa ma ne vale la pena! Pratichiamo rilassanti passeggiate nel verde(mentre camminiamo rimaniamo connessi con la Terra che ci sostiene ad ogni nostro passo) e godiamo di questo primo sole. A tavola abbondiamo con frutta e verdura a foglia verde (asparagi, ortiche, cicoria, agretti ...) cotti a vapore o bolliti. Eliminiamo zuccheri, sale, fritti e tutto ciò che appesantisce i nostri organi (soprattutto alla sera, mangiamo ridotte quantità di cibo, ne gioverà anche il nostro sonno!)

Per voi una ricetta di stagione - Risotto all'ortica
Ingredienti:
360 riso integrale Basmati, 150 gr ortiche, la buccia mezzo limone, salsa di soia 2 cucchiai, 2 pizzichi sale, olio evo 2 cucchiai, 20 gr di mandorle tritate (senza pelle)
Lessare il riso integrale in uno proporzione di 1 a 2 per 30 minuti, a parte scottare brevemente le ortiche in acqua leggermente salata, con il minipimer (o con il passaverdure) frullare le foglie scottate con la buccia di limone la salsa di soia mescolare in maniera omogenea la crema con il riso, servire ben caldo e decorare con le mandorle tritate
Come anticipato la scorsa volta, eccoci alla data ufficiale della prima giornata CERES in FESTA: il 22 aprile per tutta la giornata vi aspettiamo in Borgo delle Colonne per festeggiare il nostro 40° compleanno con sconti speciali alla vostra spesa, delizie, dolcezze, e degustazioni di vini biologici, si parlerà dell'Acqua alcalina, godremo delle vibrazioni armoniche delle Campane Tibetane e letture sotto ai portici. (tutte le info in locandina)
Vi ricordo l'appuntamento "Mangiare per nutrirsi" sabato 16 aprile ore 16, Centro Yoga Via Cairoli 15 - Parma con "Metodo Kousmine  alimentazione, sistema immunitario e salute intestinale" (tutte le info in locandina).
Vi aspettiamo in negozio per regalarvi 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica" (con una spesa minima di 40€) ed è ancora disponibile la nostra shopper in tela in offerta a 4€!
 
Gli animali hanno propri diritti e dignità come te stesso.
È un ammonimento che suona quasi sovversivo.
Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà.
Marguerite Yourcenar
 
 

mercoledì 16 marzo 2016

NEWS N. 11

 NEWS N. 11
Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: limoni, cappuccio tondo novello, kiwi, carciofi, arance, cicoria e puntarelle, mele fuji, coste; dal 20 marzo in offerta anche mele golden, spinaci, pompelmo rosa, carote

Benessere a tavola 
La primavera è alle porte ed è il momento di depurarsi in particolare con il tarassaco (crudo favorisce la produzione della bile e stimola la diuresi, bollite ha un leggero effetto lassativo... visto che nostro sistema di difesa risiede nell'intestino) e la cicoria (ha poche calorie, tante fibre che stimolano l’intestino ed è un valido aiuto per il fegato. Ricca anche di acqua e potassio per favorire la diuresi). Per affrontare al meglio il cambio di stagione, è bene iniziare la giornata con una bella colazione a base di frutta, cereali integrali, yogurt, a pranzo consumiamo i germogli che sono ricchissimi di vitamine e sali minerali ed hanno una elevata energia vitale. Ottimo anche il riso integrale semplice e riequilibrante. Eliminiamo zuccheri, diminuiamo le proteine, i cibi salati e raffinati! Concediamoci almeno un'ora di camminata al giorno senza fretta e con una buona dose di serenità!

Per voi una ricetta semplicissima - Quinoa in verde
Ingredienti:
70 g di quinoa mista
1 mazzo di foglie di tarassaco
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio evo
1 manciata di uvetta
pepe (facoltativo)
2 cucchiai salsa di soia
semi di zucca tostati qb
Lessate la quinoa in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 15 minuti). Scolate e tenete da parte. Conservare l’acqua di cottura, in cui mettere a bagno l’uvetta. In una padella, soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungere il pepe il tarassaco. Stufare con un mestolino di acqua di cottura e aggiungere 2 cucchiai di salsa di soia. Dopo 3-4 minuti, aggiungere l’uvetta e ultimare la cottura. Infine, aggiungere la quinoa, saltare insieme al condimento e impiattare. Servire con i semi di zucca. 

Vi comunico che è partenza un ciclo di appuntamenti "Mangiare per nutrirsi": corsi di cucina per trovare il benessere a tavola. Primo appuntamento sabato 16 aprile ore 16, Centro Yoga Via Cairoli 15 - Parma con "Metodo Kousmine  alimentazione, sistema immunitario e salute intestinale" (tutte le info in locandina).
Seguiranno altri appuntamenti a
 maggio con i seguenti argomenti: Finger Food, Depurazione e disintossicazione,Piatti per contrastare le allergie e le intolleranze alimentariMenù per bambini, Menù per invitare gli amici...senza perderli.

Vi aspettiamo in negozio per regalarvi 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica" (con una spesa minima di 40€) ed è ancora disponibile la nostra shopper in tela in offerta a 4€!

Di questo potrei parlare all'infinito, ma odio Leopardi e tutti i poeti da pelliccia.
Alessandro Bergonzoni
 

 

mercoledì 2 marzo 2016

NEWS N. 10

NEWS n. 10
Facciamo la spesa
Questo mese in offerta: limoni, cappuccio tondo novello, kiwi, carciofi, arance, cicoria e puntarelle, mele fuji, coste; dal 20 marzoin offerta anche mele golden, spinaci, pompelmo rosa, carote

Con infinito orgoglio vi comunichiamo che nel nuovo numero di Cuorebio Magazine (disponibile GRATUITAMENTE in negozio) troverete un bellissimo articolo sul CERES (in allegato un estratto dell'intervista); la nostra storia, il nostro impegno quotidiano per un mondo giusto e senza sofferenza e la preziosa testimonianza di Luigi Ghillani (uno dei fondatori del 1976).

Ed ora ecco gli appuntamenti da segnare in agenda
- Questo sabato 5 marzo vi aspettiamo  con un bio-rinfresco al Teatro al Parco (Parco Ducale - Parma) dopo lo spettacolo "Wonder Woman Donne Denaro e Superpoteri" (bellissima indagine del mondo femminile)
- Anche quest'anno saremo presenti al PARMA ETICA FESTIVAL il 2-3-4-5 giugno al Parco Eridania di Parma. 4 giorni di incontri, workshop, conferenze, cibo bio e rigorosamente cruelty free, oltre 100 stand e tantissime attività a misura di bambino. In allegato il programma dei corsi di Cucina che terrò presso il nostro stand. (www.parmaetica.com)

Vi aspettiamo in negozio per regalarvi 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica" (con una spesa minima di 40€) ed è ancora disponibile la nostra shopper in tela in offerta a 4€!


"Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare".
[Andy Warhol]

sabato 6 febbraio 2016

NEWS N. 9

Facciamo la spesa 
Questo mese in offerta: banane,  ananas,  arance, mele golden, mele stark, carciofi, cicoria, catalogna, costecavolfiore, spinaci, carote,

Benessere a tavola 
Nonostante l'inverno mite siamo giunti al momento di preparare il nostro corpo al cambio del clima e contrastare eventuali allergie tipiche del periodo primaverile. Diminuiamo le proteine e i grassi in modo che i nostri organi possano "riposare": il pasto ideale potrebbe essere composto da verdure di stagione crude a scelta e per chi se la sente  può cimentarsi in un digiuno o mezzo digiuno (i giorni ideali sono il lunedì e il venerdì). E' un'ottima pratica per purificarsi fisicamente e mentalmente poichè il nostro corpo può espellere e neutralizzare le tossine accumulatesi con i processi metabolici cellulari. Possiamo accompagnare il digiuno con una pratica magari inusuale per noi come la meditazione, lo yoga, una camminata consapevole, il pensiero guidato o semplicemente un sano silenzio. Cogliamo l'occasione per astenerci da tv, radio e tutti i "rumori" quotidiani dai quali siamo dipendenti.

Per voi una ricetta semplicissima
Insalata variopinta di stagione
Tagliamo a fettine sottili carote, finocchi, ravanelli, mele, radicchi, aggiungiamo un pizzico di fiocchi di alghe nori, una spruzzata di limone, poco sale e poco olio.

Con piacere vi comunico che il 9 febbraio inizia un nuovo corso di cucina(tutte le info in allegato);mentre il 5 marzo vi aspettiamo  con un bio-rinfresco al Teatro al Parco (Parco Ducale - Parma) dopo lo spettacolo "Wonder Woman Donne Denaro e Superpoteri" (bellissima indagine del mondo femminile) 

Come anticipato nella scorsa mail, festeggiamo i nostri 40 anni con un dono per voi: con una spesa minima di 40€ vi regaliamo 1kg di riso semi integrale "Cascine Orsine Biodinamica".
Vi ricordiamo che l'utilissima
 shopper in tela sarà in offerta a 4€!


“Il desiderio non si nutre di oggetti ma di segni. Si nutre del segno del riconoscimento, della parola che viene dall'altro.” M. Recalcati

Patrizia Serafini 
Ceres Alimentazione BioNaturale
Borgo delle Colonne 8 - Parma