immagine ceres notizie

www.bioceres.it - email: biocerespr@gmail.com
giovedì 23 maggio 2019
giovedì 28 marzo 2019
sabato 29 dicembre 2018
CHIUSURA CERES DAL 1 AL 6 GENNAIO 2019
CHIUSURA CERES DAL 1 AL 6 GENNAIO 2019
Riapertura lunedì 7 gennaio 2019
lunedì 10 dicembre 2018
mercoledì 5 dicembre 2018
CERES NEWS DICEMBRE 2018
Ceres si rinnova: da gennaio cambia forma…
In dicembre stimoliamo i vostri acquisti con offerte golose,
sconti accattivanti e prezzi convenienti.
Vi attendo numerosi: una tisana e un dolcetto vi aspettano.
Coinvolgete anche i vostri amici girando loro questa mail
tutte le info in allegato!
grazie.
Patrizia del Ceres
sabato 17 novembre 2018
NEWS N. 43 - NOVEMBRE 2018
NEWS N. 43 - NOVEMBRE 2018 Benessere a tavola e non solo...
La
frutta e la verdura che possiamo trovare in questo mese, sono
caratterizzate da tonalità e colori caldi e forti e costituiscono un
carico utile di sali minerali e vitamine, indispensabili per prevenire i
primi malanni di stagione.Non dimentichiamo però i cibi di colore bianco che rafforzano i polmoni e abbassano il colesterolo nel sangue e della pressione sanguigna. Per renderli più saporiti possiamo aggiungere pizzico di zenzero che
aiuta il nostro apparato respiratorio (potente antinfiammatorio sarà di
aiuto in caso di costipazione). Lo possiamo gustare anche nella tisana
dopo-pasto o a metà pomeriggio.
In allegato una ricetta colorata e golosa...
Manca poco più di un mese a Natale ma
senza farci cogliere da consumismo sfrenato pensiamo con ragionevolezza
a donare benessere a coloro che abbiamo accanto: a Natale fai una
scelta "davvero buona" al CERES prepariamo cesti e doni su misura per te che scegli di regalare salute, di essere originale, di stupire.
venerdì 12 ottobre 2018
NEWS N. 42 - OTTOBRE 2018
NEWS N. 42 - OTTOBRE 2018 - Benessere a tavola e non solo...
Eccoci
giunti nella stagione che segna il passaggio dall'espansione estiva
alla chiusura dell'inverno: l'autunno. In questa stagione tutto
sembra scomparire; le foglie ingialliscono e cadono, le giornate si
accorciano, il caldo lascia posto al freddo. La vita volge al “rientrare
in sé”. Nel momento in cui tutto sembra contrarsi, abbiamo tanti doni
da cogliere in questo momento: è il momento di godere dei frutti delle
nostre azioni e dei frutti di madre terra cresciuti e maturati durante
l’estate. In questa fase di ricambio cellulare è molto importante
aiutare il proprio corpo a combattere i radicali liberi:prediligiamo
cibi caldi e liquidi, frutta e verdura, ricche di sostanze antiossidanti
che eliminano i radicali liberi, e beviamo molto durante il giorno, per
aiutare l'organismo a ripulirsi dalle scorie. Cibi amici dell'autunno
sono: castagne, che danno tono al sistema nervoso, zucca tonificante per stomaco e intestino, uva ricca di vitamine antiossidanti, rape ricche di sali minerali che aiutano reni e ossa, barbabietole rigeneranti. Ecco una ricetta velocissima per un antipasto golosissimo
Humus di Barbabietola
1
scatola di ceci precotti, 1/2 cipolla, 3 cucchiai di tahini, il succo
di mezzo lime, 150gr di barbabietola rossa precotta, 1 cucchiaino di
cumino in polvere, 1 cucchiaino di sale, Olio extravergine q.b. acqua
q.b.
Unite tutti gli ingredienti, tranne l’acqua e l’olio, in un mixer e frullate bene. Unite olio e acqua per donare all’hummus la giusta consistenza e cremosità.
Unite tutti gli ingredienti, tranne l’acqua e l’olio, in un mixer e frullate bene. Unite olio e acqua per donare all’hummus la giusta consistenza e cremosità.
Volevo rendere speciale questa newsletter parlando di un argomento importantissimo e spesso maleinterpretato: l'importanza di consumare cibo scaduto. Si avete letto bene, scaduto. In Svezia qualcuno ci ha già pensato, aprendo un ristorante dove vengono serviti esclusivamente cibi in prossimità di scadena (il che non vuol dire "andato a male"). Il ristorante si chiama Malmo e il proprietario si basa sul concetto che buttare via frutta e verdura (e altro) semplicemente perché è quasi scaduta è incomprensibile e sbagliato. La sua giornata in cucina comincia con una cernita attenta di tutti i suoi prodotti: controlla che sia ingredienti che i cibi principali siano ancora commestibili e i clienti risultano tutti estremamente soddisfatti e tornano a mangiare proprio in questo ristorante sia per la bontà del cibo sia per questa politica ambientalista scelta che nettamente aiuta a ridurre lo spreco di cibo che, purtroppo, è un vero e proprio problema e non solo in Italia ma in tutto il mondo intero. ANCHE AL CERES ABBIAMO DA TEMPO ADOTTATO QUESTO STILE: TANTISSIMI PRODOTTI VICINO ALLA SCADENZA SONO IN VENDITA A PREZZI BASSISSIMI, PERTANTO POTETE AVERE LA QUALITÀ DI SEMPRE AD UN PREZZO MOLTO VANTAGGIOSO!!
Iscriviti a:
Post (Atom)