TORTA DI MELE E UVETTA CON CREMA ALLA
VANIGLIA E LIMONE
Ingredienti: per 8
Tempo: circa un’ora e 10’
·       
farina tipo 2 250 g
·       
olio di mais 3 cucchiai 
·       
malto di mais 3 cucchiai
·       
sale 2 pizzichi
·       
vaniglia in polvere ½ cucchiaino più 1 pizzico
·       
nocciole tostate e tritate 100 g
·       
lievito per dolci 1 cucchiaino
·       
latte di riso ½ bicchiere
·       
uvetta 50 g 
·       
4 mele
PER LA CREMA: 
·       
latte di soia ½ litro
·       
corn flakes 2 tazze
·       
crema di mandorle 1 cucchiaio
·       
vaniglia in polvere ½ cucchiaino
·       
buccia di un limone grattugiata
·       
malto di mais 3 cucchiai
 Preparazione: pelate le mele e tagliatele a cubetti.
Fatele cuocere per 5 minuti in una pentola con 3 cucchiai di acqua, 1 pizzico
di sale, l’uvetta e ½ cucchiaino di vaniglia.
Preparate la pasta mescolando la farina, l’olio, le
nocciole tritate, il malto, il sale, un pizzico di vaniglia e il lievito.
Impastate unendo il latte di riso in modo da ottenere un impasto morbido.
Dividete la pasta in due parti, stendetela a mm 3-4
di spessore e foderate uno stampo da crostata (ø cm 26) precedentemente unto
con olio di mais. Distribuitevi sopra il ripieno, spolverizzate con le nocciole
tritate e ricoprite con un altro disco di pasta. Bucherellate la superficie con
una forchetta e Infornate a 180° per 35 minuti circa. Nel frattempo portate ad
ebollizione il latte di soia, unite i corn flakes, 1 pizzico di sale, la vaniglia e fate cuocere fino
a che avrete ottenuto un composto  cremoso. Spegnete aggiungete la crema
di mandorle, la buccia di limone e il malto. Frullate e servite la crema
ottenuta con la torta.
TORTINO DI  QUINOA CON PUREA DI
BROCCOLI 
Ingredienti:
per 8
Tempo:
circa 1 ora
·       
quinoa 300 g
·       
1 carota 
·       
1 costa di sedano
·       
la parte bianca di un porro 
·       
zucca 200 g
·       
broccoli 300 g
·       
1 foglia di
alloro 
·       
olio
extravergine di oliva 2 cucchiai
·       
sale
·       
salsa di soia (shoyu) 2 cucchiai
·       
tahin
1 cucchiaio
·       
semi di girasole
1 cucchiaio.
Preparazione:
lavate e lessate la quinoa per una ventina di minuti
in 600 g di acqua salata. Nel frattempo pulite e tagliate a dadini la carota,
il sedano, la zucca e il porro a striscioline. Fate scaldare 2 cucchiai di olio
di oliva extravergine in una casseruola, unite le verdure una per volta,
aggiungete il sale e l’alloro. Fatele cuocere aggiungendo poca acqua per
circa10 minuti. A fine cottura  insaporite con  la salsa di soia (shoyu).
Mescolate le verdure con la quinoa e stendete il
composto in una teglia unta. Fate cuocere in acqua salata i broccoli per 5 minuti; frullateli con il tahin e insaporite con la salsa di soia ( shoyu). Ricoprite la quinoa con
la crema di broccoli, cospargete con i semi di girasole e infornate a 200°C per
20 minuti.